Post

MILANO VETRINA DEL GUSTO: ALCUNI EVENTI MIRATI SECONDO BORGHI D’EUROPA

Immagine
    Da Vini di Vignaioli al format itinerante Eustachiora, passando per un’ottima degustazione all’Osteria del Treno   Milano, 27 Marzo 2024- La redazione della Testata Giornalistica Borghi d’Europa ha partecipato attivamente a tre diversi appuntamenti di degustazione a Milano prima della Santa Pasqua, momenti nei quali la cultura del vino è stata promossa in maniera efficace. Il primo appuntamento è stato il Salone del Vino Aritgianale Vini di Vignaioli, tornato a Milano allo Spazio Mosso dopo oltre dieci anni e focalizzato sulla valorizzazione dei vini autoctoni naturali e digeribili, che ben rappresentano i rispettivi terroir d’origine. Qui Borghi d’Europa ha molto apprezzato le etichette Spontine della Società Agricola Oppeddentro (An),quelle del Collio di Draga di Mitja Miklus,poi dall’Oltrepò Pavese i vini di Castello di Stefanago, di Tenuta Fornace di Rovescala (Pv) e di Emilia Pennac da Torrazza Coste (Pv),dalla provincia di Pordenone in Friuli i vini di Terèn, da...

Eurosostenibilità – Continua il cammino di Konsum srl nel progetto internazionale di Borghi d'Europa

Immagine
Borghi d'Europa propone dal 2020 un percorso informativo internazionale denominato EUROSOSTENIBILITA', che ha preso il via dal Patrocinio concesso da ESOF2020 Trieste Città Europea della Scienza a Borghi d'Europa. Le iniziative 2022 sono state dedicate ai temi della sostenibilità aziendale e sono state supportate da Konsum srl di Cornuda (TV),azienda che opera nel Centro-Nord nei settori della segnaletica stradale e della commercializzazione di prodotti di antinfortunistica e pulizia. Riprende nel 2023 il cammino di Eurosostenibilità : Konsum srl accompagna il percorso informativo qualke partner di informazione, impegnandosi in un lavoro di documentazione e 'racconto' degli obiettivi dell' Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. L'obiettivo n.11 riguarda le città e le comunità sostenibili. 11.1 Entro il 2030, garantire a tutti l'accesso ad un alloggio e a servizi di base adeguati, sicuri ...

Eurosostenibilità – La situazione energetica in Italia, a cura di Elisa Elettroimpianti (Crocetta del Montello)

Immagine
  Nel primo bimestre 2022 la domanda cresce del 2,1% e le rinnovabili coprono solo il 29,9%. L'idroelettrico perde oltre 3 TWh in due mesi. L'eolico copre il 9% della richiesta elettrica. Questi dati sono desunti dalla redazione di  qualeenergia.it " La domanda di energia elettrica in Italia a febbraio 2022 è stata di circa 25,5 TWh, con un incremento del 2,8% sul febbraio 2021- osserva Giuliano Sartor, di Elisa Elettroimpianti srl di Cornuda (TV) -. Il dato che più risalta a febbraio è il basso apporto delle rinnovabili sulla domanda elettrica: 28,8% (a febbraio 2021 era stato del 33,6%). La causa è da ricercare nel crollo della generazione da idroelettrico, mai così bassa negli ultimi 10 anni: -51,3% sullo stesso mese di un anno fa. Continua il buon contributo dell’eolico che è la prima fonte rinnovabili nel mese, ma anche nel primo bimestre 2022.In termini assoluti le rinnovabili elettriche generano nel mese 7,5 TWh, contro 8,5 TWh del febbraio 2021. Questi alcuni dei d...

Eurosostenibilità : Finanza sostenibile, Finanza etica : quali differenze ? Il racconto in 7 punti

Immagine
    Il programma 2022 del progetto L'Europa delle scienze e della cultura ruota attorno a due temi : il rilancio del turismo sostenibile nei Paesi Europei e nei Territori della regione adriatico jonica ; le città più verdi ( proposta di risoluzione del Parlamento Europeo - Commissione per l'ambiente,la sanità pubblica e la sicurezza alimentare, alla Commissione per designare il 2022 Anno Europeo delle città più verdi) Ogni mese del 2022 conoscerà un format articolato in due unità mensili : presentazione di esperienze di turismo sostenibile e di città verdi in ognuno dei Paesi coinvolti della regione adriatico jonica ( incontri di informazione con la partecipazione di istituzioni e associazioni locali, stampa locale e regionale) ; presentazione a Milano,Vetrina del Gusto e nelle Terre del Piave In particolare l'  iniziativa di informazione EUROSOSTENIBILITA', si occuperà di : Finanza sostenibile, Finanza etica : quali differenze ? Il racconto in 7 punti 1)Gli obiettivi d...

Azzurro Blog, le rete di informazione dell'Associazione culturale l'Altratavola

Immagine
L'Associazione culturale l'Altratavola ha costruito in questi anni una rete di informazione che comprende oltre 150 giornali online, siti d'informazione, blog tematici, blog di  informazione, per diffondere e far conoscere i borghi poco conosciuti. La rete, che ha già raggiunto ragguardevoli taguardi di contatto, si è data in questi giorni una nuova immagine e un 'logo' riconoscibile.  Dal 1989, quando nacque sotto il Patrocinio della rivista l'Etichetta diretta da Luigi Veronelli,l'Altratavola rappresenta un punto di riferimento per le battaglie sulla qualità agroalimentare. Luigi Veronelli aveva creato nel 1983 L’Etichetta, il periodico più lussuoso e graficamente  impegnato d’Italia, e che si è proposto come “vera e propria guida alla vita materiale”, attraverso l’incontro estetico con le “cose” – non solo gastronomiche – della vita di ogni giorno.  L’ha diretto sino al 1994.    L'Associazione l'Altratavola era nata per inizia...